Perspective Smart City 2025
Il Futuro è adesso...
Lun 1 - Mar 2 - Mer 3
/
Dicembre 2025
/
Napoli
Richiedi informazioni

Edizione 2025

Giunto alla seconda edizione, Perspective Smart City nasce dell’esperienza pluriennale del format Perspective, fondato nel 2009, ideato ed organizzato dalla rivista THE PLAN: si tratta di una piattaforma privilegiata per sviluppare nuovi rapporti, conoscere nuove realtà ed arricchire l’esperienza di ognuno, aprendo nuove opportunità di lavoro, ricerca e crescita del proprio business.

L’evento si svolge in due giorni dedicati agli incontri e al confronto, ma si compone anche di momenti informali, occasioni altrettanto importanti per costruire nuovi rapporti. Le conferenze plenarie, le panel discussions, i workshops tecnici e le best practices sono un’ottima opportunità per presentarsi, conoscersi e confrontarsi, e gli altri momenti conviviali sono un ulteriore occasione di aggregazione.

Tutte le diverse figure coinvolte parleranno del loro lavoro e racconteranno la propria esperienza a beneficio di tutto l’audience: le pubbliche amministrazioni presenteranno le loro best practices, i developers e gli architetti invece i propri progetti nonché i piani di investimento e di sviluppo.

Tematiche

  • Riqualificazione, rammendo e trasformazione urbana
  • Mobilità, infrastruttura urbana e digitale
  • Innovazione e trasformazione digitale, green technology
  • Safety & security, consumo risorse, utilities & multi-utilities 
  • Barriere fisiche e digitali, inclusione sociale e dell’end user
  • Energie rinnovabili ed economia circolare
  • PPP – Paternariato Pubblico Privato: il rapporto tra PA e gli investitori privati

Partecipanti

Un evento adatto a tutti gli stakeholders che non vogliano semplicemente presentare un prodotto, ma caratterizzarsi come realtà capaci di porsi sul mercato come partner aperti al dialogo, per le quali sia fondamentale la costruzione con i propri interlocutori di un rapporto solido e a tutto tondo, in grado di fornire soluzioni integrate per l’architettura, le infrastrutture, la pianificazione urbanistica, gli spazi pubblici e la mobilità. Gli incontri sono per le aziende – come per i developers e gli operatori immobiliari – anche un momento di confronto aperto con architetti e il mondo della Pubblica Amministrazione.

Policy Maker e Management pubblico
Mondo sviluppo immobiliare e investitori
Mondo progettazione, infrastrutture e urban planning