HENNEBIQUE H49: un edificio smart & green nel cuore del Porto Antico di Genova
Da ex silos a polo urbano innovativo: il rilancio di Hennebique
Nel cuore del Porto Antico di Genova, l’ex silos granario Hennebique si prepara a vivere una nuova vita. Nato nel 1899 come “edificio-macchina” per lo stoccaggio e la movimentazione del grano, oggi diventa HENNEBIQUE H49: uno smart building ecosostenibile e multifunzionale, connesso alla città e al mare.
L’intervento di riqualificazione urbana trasforma uno dei luoghi più iconici della Genova portuale in un hub integrato di turismo, cultura, lavoro e innovazione.
Una rigenerazione urbana strategica per Genova e la Liguria
L’edificio Hennebique è situato in una location strategica, in una posizione privilegiata tra storia, porto e città: nel centro del Porto Antico, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria AV, dalla metropolitana e dal casello autostradale. È collegato direttamente con le banchine crocieristiche e affacciato su uno dei luoghi simbolo di Genova, a due passi dall’Acquario, dal centro storico e dalle principali attrazioni culturali.

HENNEBIQUE H49: un nuovo distretto urbano di 45.000 m2
Basato su criteri quali funzionalità, sostenibilità e visione a lungo termine, l’intervento prevede la realizzazione di un mix funzionale innovativo suddiviso in:
- Hotel 4 stelle (13.000 m2): 200 camere, area fitness, centro congressi e rooftop bar con piscina panoramica
- Uffici flessibili (10.000 m2): spazi moderni e adattabili alle esigenze dei tenant
- Spazi pubblici e retail (6.000 m2): negozi, ristoranti e servizi per crocieristi
- Sede Regione Liguria + museo (11.000 m2): uffici istituzionali e polo culturale
- Area eventi e Blue Innovation Forum
- Accessibilità pedonale e apertura dell’edificio alla città
La struttura sarà modulata in volumi separati, per migliorare efficienza e flessibilità. I rooftop vetrati daranno nuova vita alle coperture, creando un legame visivo e funzionale tra il mare e la città.

Un edificio storico trasformato in smart building ecosostenibile
Il progetto HENNEBIQUE H49 è basato su quattro strategie architettoniche e funzionali principali, nel rispetto del valore monumentale dell’edificio: restauro delle facciate storiche, eliminando superfetazioni; demolizione e ricostruzione controllata delle ali laterali per ottimizzare gli spazi; maggiore permeabilità del piano terra con accessi pubblici e spazi condivisi; nuove coperture in vetro per rooftop funzionali e scenografici.
Dal punto di vista tecnologico, HENNEBIQUE sarà uno smart building dotato di domotica e controllo intelligente dei consumi, sistemi ad alta efficienza energetica attivi e passivi; integrazione con fonti rinnovabili; materiali a basso impatto ambientale.
L’obiettivo è chiaro: creare un green building sostenibile, sicuro e a basso consumo, capace di adattarsi alle esigenze di cittadini, visitatori e imprese.

Un motore per il turismo e lo sviluppo urbano di Genova
La trasformazione di Hennebique in un ponte tra porto, città e futuro rappresenta un intervento simbolico e strategico per tutta la città: rilancia il Porto Antico come polo turistico e culturale, rafforza la connessione tra porto e centro storico, contribuisce allo sviluppo dell’economia del mare e del turismo crocieristico, introduce nuove funzioni urbane in un contesto riqualificato e sicuro.
È una visione di spazio pubblico contemporaneo, costruito attorno alle persone, alle loro esperienze e alle loro relazioni.
HENNEBIQUE H49 come esempio di smart regeneration
HENNEBIQUE H49 è molto più di una riqualificazione architettonica: è un progetto di rigenerazione urbana intelligente e sostenibile, in grado di restituire alla città un bene storico, integrare funzioni turistiche, culturali e lavorative, connettere il passato industriale al futuro digitale e green, essere un modello replicabile di smart regeneration in ambito portuale e urbano.